Quali sono i cibi che raffreddano e quali sono i loro effetti secondo la medicina cinese? La medicina cinese studia da sempre i cibi non in base a micronutrienti o calorie, ma all’impatto che hanno sull’equilibrio globale del nostro organismo. Uno dei parametri che...
Ecco i tutti gli articoli della categoria
I cibi che riscaldano peggiorano acne e irritabilità
Secondo la medicina cinese, alimenti diversi hanno effetti diversi sul nostro equilibrio e quindi esistono cibi che riscaldano, che rinfrescano o che umidificano: che impatto hanno su di noi? La medicina cinese guarda all’alimentazione con occhi particolari: non...
Perché gli alimenti possono alterare il nostro equilibrio termico?
La medicina cinese studia da millenni l’impatto del cibo sull’equilibrio termico della persona e ci spiega come regolarci per mantenere o recuperare il nostro benessere Secondo la medicina cinese, ogni alimento ha alcune caratteristiche specifiche che lo distinguono...
Mangiare seguendo le stagioni per ritrovare il benessere
Secondo la medicina cinese, esiste una stretta relazione fra essere umano e ambiente: per questo, mangiare seguendo le stagioni è fondamentale per il nostro equilibrio Alzi la mano chi non ha mai mangiato pomodori in inverno o broccoli in estate! Con lo sviluppo...
Il colore del cibo per il nostro equilibrio: nutrirci a partire dagli occhi
Secondo la medicina cinese, che considera gli alimenti da un punto di vista diverso dal nostro, il colore del cibo gioca un ruolo fondamentale per il nostro equilibrio. Se la nostra medicina considera soprattutto la composizione biochimica degli alimenti e i micro /...
Cosa mangiare a cena? 5 consigli per riposare meglio ed evitare accumuli
Secondo la medicina cinese, la scelta di cosa mangiare a cena influenza non solo il nostro sonno, ma anche la nostra capacità di assimilare i pasti Nel mio lavoro incontro molte donne che mi raccontano di avere difficoltà di digestione accompagnate da facilità a...
Alimentazione umidificante: i cibi che causano accumuli
Quando esaminiamo ciò che mangiamo attraverso la “lente” dell’alimentazione in medicina cinese, molte cose sono diverse da come siamo abituate a vederle: i cibi che causano accumuli, ad esempio, non sono quelli che pensiamo. Ancora di più: molti alimenti che nel...
Il Jing degli alimenti: quanto ci nutre davvero il cibo?
Se hai già letto qualche mio articolo, sai che la medicina cinese considera i cibi in base ai cambiamenti che inducono nell’organismo: oggi parliamo del Jing degli alimenti, ossia della capacità dei cibi di nutrirci davvero. Quello che scopriremo infatti è che secondo...
Cosa mangiare a colazione? 5 consigli per stare bene tutto il giorno
Quando spiego a una cliente come migliorare le proprie abitudini quotidiane per migliorare il proprio benessere femminile (in sinergia con l'autotrattamento nei percorsi individuali on line), l’argomento di cui parliamo più a lungo è quasi sempre quello: cosa mangiare...
I sapori in medicina cinese: perché il cibo aiuta il nostro equilibrio
Perché quando parliamo di alimentazione i sapori in medicina cinese hanno tanta importanza? L’approccio orientale alla nutrizione si differenzia dal nostro perché prende in considerazione non la composizione biochimica dei cibi, ma l’effetto che fanno sull’equilibrio...