Cosa sono Yin e Yang? Leggendo gli articoli di questo blog, troverai molte volte questi concetti, che sono alla base di tutta la medicina cinese.
Yin e Yang sono rappresentati dal simbolo che vedi qui sopra (in cinese 太极图 taijitu, “rappresentazione della polarità estrema”), che ne descrive relazioni, interazioni e dinamismo.
Molte persone però lo chiamano sbagliando “il simbolo del bene e del male” o “della pace e della guerra”, legandolo all’idea (molto occidentale e poco cinese) di bianco contro nero, bene contro male, positivo contro negativo.
Il concetto cinese di Yin e Yang invece è privo di qualunque giudizio di valore o morale: Yin e Yang rappresentano in realtà le due diverse polarità dell’esistenza. Sono quindi insiemi in continua interazione di cose, qualità, azioni… che hanno in comune aspetti di base, qualità, caratteristiche.
Yin e Yang: le radici della medicina cinese
Quali sono queste due polarità? Cosa racchiudono i due concetti di Yin e Yang?
- l’ideogramma cinese di Yang rappresenta in orgine il lato al sole di una collina. Questa parola riunisce quindi in sé tutto ciò che è luminoso, caldo, attivo (di giorno gli animali sono svegli), che tende a salire verso l’alto e ad espandersi (come l’acqua che evapora al sole), che è leggero (come il vapore), che è all’esterno (di giorno gli animali stanno fuori dalla tana), ecc.
- l’ideogramma cinese di Yin rappresenta il lato in ombra della collina: si collega a tutto ciò che è buio, freddo, in quiete (di notte gli animali dormono), che tende a scendere verso il basso e a contrarsi (come il vapore che con il freddo si condensa e ricade sotto forma di rugiada), che è pesante (come l’acqua liquida rispetto al vapore), che è all’interno (di notte gli animali stanno nella tana), ecc.
Questi concetti, che sembrano opposti, in realtà sono anche complementari: non potrei infatti definire il giorno se non esistesse la notte, né l’altro se non esistesse il basso.
Secondo la medicina cinese, inoltre, Yin e Yang sono due polarità in continua trasformazione: quando si raggiunge il massimo dello Yang, inizia il cambiamento verso lo Yin e viceversa.
Yin e Yang: l’equilibrio nella natura
Un esempio molto semplice e comprensibile è quello delle diverse parti della giornata: se il giorno (luminoso, caldo, attivo) è la parte yang, la notte è la parte yin (buia, fredda, quieta). Quando lo Yang arriva al suo apice (a mezzogiorno, quindi il sole è a picco e più caldo) ecco che inizia a calare per lasciare spazio allo Yin. Da mezzogiorno e un minuto possiamo già dire che stiamo gradualmente assistendo a una trasformazione: una diminuzione progressiva di luce e calore, che sarà ben visibile al tramonto e che ci porterà alla notte.
Lo stesso discorso vale per la mezzanotte (apice dello Yin): da mezzanotte e un minuto il buio e il freddo iniziano progressivamente a diminuire, fino ad arrivare all’alba che segna l’ingresso nella fase che chiamiamo giorno.
Se provi a pensare al ciclo delle stagioni, vedrai che il principio è lo stesso: un’alternanza da massimo dello Yin (inverno) a massimo dello Yang (estate), passando per molte situazioni intermedie.
Come il sistema dei cinque elementi (o cinque movimenti o cinque fasi), i concetti di Yin e Yang non sono categorie statiche e in opposizione, ma polarità dinamiche il cui movimento e la cui trasformazione danno vita a tutto ciò che esiste.
Yin e Yang: l’equilibrio della persona
Anche nella fisiologia dell’essere umano Yin e Yang indicano due polarità opposte e complementari:
- lo Yin include tutto ciò che è rinfrescante, umidificante, calmante, materiale/strutturale (“pesante”), che tende a portare all’interno, che sta in basso
- lo Yang include tutto ciò che è riscaldante, disseccante, attivante, mentale/funzionale (“leggero”), che tende a portare all’esterno, che sta in alto.
Ad esempio, sono yin l’addormentamento, la capacità del corpo di abbassare o contenere la propria temperatura, i fluidi umidificanti, tutto ciò che è struttura fisica; quando lo Yin è in deficit (cioè, non è sufficiente), avremo segnali come sonno leggero, sensazione di calore o vampate, secchezza di pelle e mucose…
Allo Yang appartengono invece l’attivazione dei processi del corpo, la capacità di mantenere il giusto calore necessario alla vita, l’attività mentale ed emotiva; quando lo Yang è in deficit, i segni di questo disequilibrio saranno difficoltà di digestione o di assimilazione, stanchezza, freddolosità, tono dell’umore basso.
L’equilibrio fra Yin e Yang è fondamentale per la fisiologia dell’essere umano e preservarlo è uno degli scopi della medicina cinese. Come abbiamo visto sopra, una carenza di una delle due componenti può causare diversi disequilibri, che causano la perdita del nostro benessere e rendono più difficile la nostra vita.
Nella fisiologia femminile questo è ancora più vero, perché le fasi della vita della donna sono caratterizzate proprio da un’alternanza ritmica fra momenti in cui prevale lo Yin e momenti in cui prevale lo Yang. Il ciclo mestruale ne è la rappresentazione più evidente.
Una mancanza di equilibrio fra Yin e Yang è quindi la causa di molti disturbi femminili, molti dei quali sono considerati “normali” dalla nostra società:
- il ciclo mestruale è caratterizzato da un’alternanza di quattro fasi, due più yin (fase del Sangue o mestruale, fase dello Yin o post mestruale) e due più yang (fase dello Yang o post ovulatoria, fase del Qi o premestruale). Se questo equilibrio viene meno, possono comparire disturbi del ritmo (ciclo anticipato, ciclo ritardato, ciclo irregolare, ciclo assente), dolore mestruale o sindrome premestruale
- la gravidanza è basata sul delicato equilibrio fra Yin e Yang, ossia fra la comparsa e la crescita di un qualcosa di materiale (il feto) all’interno dell’Utero da una parte e una crescente attivazione di processi e di trasformazioni dall’altra. Se questo equilibrio manca, ci possono essere disturbi come nausea in gravidanza, parto pre termine o oltre il termine, travaglio problematico
- la menopausa è un momento di passaggio importante, in cui un disequilibrio fra Yin e Yang può causare vampate, sudorazione notturna, agitazione, ansia, secchezza vaginale oppure freddolosità, aumento di peso, ritenzione idrica, depressione, calo del desiderio
Come si può fare quindi a mantenere un sano equilibrio fra Yin e Yang?
Negli articoli presenti sul mio sito scoprirai man mano tanti consigli specifici, ma il principio alla base di tutti può essere riassunto con le parole moderazione ed equilibrio: nell’alimentazione (evitare di mangiare troppo, troppo poco o solo alimenti di un certo tipo), nello stile di vita (evitare sia l’eccesso di attività fisica e mentale, sia il troppo riposo), nella vita emotiva (evitare sia di essere in balìa delle emozioni che di reprimerle).
Ecco qualche spunto per te:
- Il Cuore vuoto: la medicina cinese e le emozioni
- La medicina cinese e il cibo, legame fra uomo e ambiente
- Come migliorare il ciclo mestruale con l’autotrattamento
- Come vivere al meglio la tua menopausa con l’autotrattamento
Buona lettura e a presto!
Francesca Cassini
La medicina cinese al femminile
Se vuoi conoscere meglio le basi della medicina cinese per la comprensione dell’equilibrio di noi donne, spiegate in modo chiaro e con esempi specifici sulla fisiologia femminile, puoi acquistare su Amazon il mio ebook “Basi di medicina cinese per le donne. Un viaggio nella fisiologia femminile, dalle Acque Lunari alla Seconda Primavera”. Clicca qui per scoprirlo e per scaricare l’estratto.